
CHIARA MONTANARI
ANTARCTIC MINDSET
Dall’Antartide alle organizzazioni: il mindset per affrontare l’incertezza e la complessità
"L’unica etichetta in cui mi riconosco è quella di “life explorer”
Esploratrice, ingegnere e speaker, Chiara Montanari è stata la prima italiana a guidare una spedizione in Antartide, con un’esperienza di oltre 15 anni nella gestione di missioni polari. Ha partecipato a cinque spedizioni internazionali, rappresentando Italia, Francia e Belgio, e ha diretto alcune delle basi di ricerca più estreme del pianeta, tra cui la stazione Concordia, situata a 4000 metri di altitudine, con temperature tra -50° e -80°C.
Oltre alle spedizioni polari, ha lavorato come ricercatrice in Teoria dell’Organizzazione al Politecnico di Milano e presso il Centro di Epistemologia della Complessità dell'Università di Bergamo. Ha ricoperto ruoli manageriali in diversi settori, tra cui broadcasting digitale, innovazione e ricerca scientifica.
L’unione tra esperienza accademica e leadership sul campo l’ha portata a sviluppare Antarctic Mindset, un metodo per affrontare l’incertezza e la complessità attraverso adattabilità, collaborazione e pensiero strategico.
Antarctic Mindset
Dall’Antartide alle organizzazioni: un approccio per trasformare l’incertezza in opportunità.
L’Antarctic Mindset è un approccio per affrontare l’incertezza e la complessità, sviluppato a partire dall’esperienza in ambienti estremi e dalla ricerca sulle organizzazioni. Negli anni, è stato adottato in una vasta gamma di settori, dall’energia, finanza e assicurazioni fino a fashion, design, real estate e high-tech, passando per healthcare, ricerca, educazione e innovazione.
Effective Leadership
Guidare in ambienti incerti richiede flessibilità, adattabilità e visione sistemica. Antarctic Mindset sviluppa la capacità di prendere decisioni efficaci anche in condizioni di rischio e ambiguità, proprio come accade nelle spedizioni polari.
Resilient collaboration
Nel cuore dell’Antartide, la collaborazione è la chiave per la sopravvivenza. Questo metodo aiuta team e organizzazioni a lavorare con efficacia anche in situazioni di alta pressione, sviluppando fiducia, responsabilità condivisa e dinamiche di squadra resilienti.
Adaptive thinking
Nel cuore dell’Antartide, la collaborazione è la chiave per la sopravvivenza. Questo metodo aiuta team e organizzazioni a lavorare con efficacia anche in situazioni di alta pressione, sviluppando fiducia, responsabilità condivisa e dinamiche di squadra resilienti.
Un-expected
"Il mondo contemporaneo sta diventando sempre più simile all’Antartide: un ambiente vasto, pericoloso e imprevedibile che ci sottopone continuamente all’incontro con l’imprevisto".
Nel mondo di oggi, l’incertezza è la regola, non l’eccezione. Affrontarla non significa eliminarla, ma prendere consapevolezza e dotarsi di strumenti per navigare la complessità. Attraverso i suoi speech e percorsi formativi, oggi Chiara supporta aziende e team in questa transizione, aiutandoli a sviluppare un mindset capace di trasformare l’incertezza in possibilità.

L’Antarctic Mindset nella tua organizzazione
Affrontare l’incertezza, potenziare la leadership, trasformare le sfide in opportunità. Un nuovo modo di pensare il cambiamento e la complessità, attraverso speech, workshop e percorsi formativi su misura. Contattaci per saperne di più.